Una casa sull’albero coibentata in stile Scandinavo all’interno di un gruppo di conifere.
Una stanza in più dove fare tante cose nel giardino di casa.

Il Progetto
Quando siamo entrati nel parco della proprietà vicino al lago di Garda, abbiamo subito osservato quel gruppo insolito di Abeti che si distingueva dal resto delle alberature del giardino. Gli abeti sono sempreverdi e per forme e caratteristiche provenienti da paesi nordici ci hanno subito fatto pensare allo stile Scandinavo.
Fatto il rilievo, condivisi i desiderata e gli obiettivi con la committenza, siamo passati alla progettazione del uno spazio coibentato completo di serramenti e impianto elettrico.
Lo stile scandinavo ha guidato gli Architetti nelle forme e nei materiali. La Treehouse è dotata di terrazza anteriore e posteriore dalla quale si scende ad una terrazza più piccolina da dove parte la lunga Zip Line.
Il legno Bruciato a Fuoco
Caratteristica importante di questo progetto è il legno di conifera usato per gli esterni.
Il legno viene spazzolato e bruciato con un’antica tecnica giapponese che vede l’alternanza di focatura realizzata con degli appositi bruciatori, acqua fredda e spazzolatura con la macchina spazzolatrice per il legno. Terminato il trattamento si utilizza uno speciale prodotto della Sikkens Akzo Nobel sulla superficie
Gli Esterni
La struttura della casa sull’albero è realizzata in legno bruciato a fuoco abbinato al rosso delle pareti e al bianco dei serramenti cosi da creare una Treehouse molto particolare. La copertura è in sughero bruno Corkpan naturale.
Gli strutturali primari sono realizzati in lamellare e i secondari in tavole in piedi (in costa) con una tecnica di costruzione tipica dei paesi nordici.
Non ci sono pali a terra! La struttura è sostenuta a mezzo di appendimenti con fascioni asolati e funi in acciaio e con l’utilizzo di TABS, dei perni prigionieri in acciaio appositamente studiati e realizzati che consentono una connessione diretta con i fusti delle alberature e i travi primari permettendo loro di muoversi sotto vento nelle diverse direzioni. L’utilizzo dei Tabs, cosi come gli appendimenti sono stati utilizzati sotto rigido controllo, indicazioni e supervisione del Dott. Agronomo.
Gli Interni
Legno naturale invecchiato alle pareti e a soffitto, larice scuro a pavimento, serramenti sono stati realizzati bianchi in esterno e in legno naturale in interno cosi come le pareti. Gli arredi forniti sono un letto 190×90 con cuscino trapuntato e cuscini complementari, cassettoni contenitore su ruote, arredo a giorno che divide la stanza con funzione di libreria, una scrivania con il suo sgabello in legno e pelle ed un comodo divano letto matrimoniale.