Il monumentale calocedro del parco Teresio Olivelli a Tremezzina, sulla riva del Lago di Como,
ha ispirato la committenza per la realizzazione della grande terrazza sull’albero sospesa.

Il Progetto
L’Architettura Organica non sempre contempla volumi puri e travi dritte, ma piuttosto forme sinuose e morbide.
In questo progetto di terrazza sull’albero abbiamo “piegato” il legno, dritto per natura, alle forme del maestoso albero.
Il legno curvo configura la facciata della terrazza e la pone in simbiosi con l’alberatura e il paesaggio circostante.
Il legno bruciato a fuoco della scala di accesso e il parapetto in rete nera sono stati progettati con l’obiettivo di mimetizzarsi tra i tronchi dell’albero, consentendo di portare le persone in quota per vedere il paesaggio meraviglioso del Lago di Como
da un punto di vista privilegiato.
Gli Esterni
La scala in legno sale arrampicandosi da dietro l’albero per rimanere nascosta alla vista della terrazza e approda su un piccolo terrazzo che porta alla grande terrazza aggettante nel vuoto. Il pavimento è realizzato in larice spazzolato e fugato assemblato con viteria Inox A2. Non ci sono pali né pilastri, tutta la struttura è appesa all’alberatura a mezzo di fascioni asolati specifici per arboricoltura e funi in acciaio con tenditori, grilli e golfari che rendono possibili le microregolazioni sia in fase di montaggio sia di manutenzione assecondando la crescita della pianta