
Il monumentale calocedro del parco Teresio Olivelli a Tremezzina, sulla riva del Lago di Como, ha ispirato la committenza per la realizzazione della grande terrazza sull’albero sospesa.
Foto gallery
Il Progetto
L’Architettura Organica non sempre contempla volumi puri e travi dritte, ma piuttosto forme sinuose e morbide.
In questo progetto di terrazza sull’albero abbiamo “piegato” il legno, dritto per natura, alle forme del maestoso albero. Il legno curvo configura la facciata della terrazza e la pone in simbiosi con l’alberatura e il paesaggio circostante.
Legno lamellare curvo
Realizzato da una primaria azienda lombarda che produce su disegno travi in lamellare curvo utilizzate
sia per gli elementi strutturali sia per le balaustre e i corrimani.
Gli esterni
Non ci sono pali né pilastri, tutta la struttura è appesa all’alberatura a mezzo di fascioni asolati specifici per arboricoltura e funi in acciaio con tenditori, grilli e golfari che rendono possibili le microregolazioni sia in fase di montaggio sia di manutenzione assecondando la crescita della pianta.