Permessi per costruire una casa sull’albero

Progettare una casa sull’albero rappresenta un’esperienza unica e indimenticabile, che permette di vivere in armonia e a contatto con la natura dando così la possibilità di provare una pace ed una tranquillità impareggiabile. Tuttavia, prima di iniziare i lavori, è importante conoscere tutti gli obblighi di legge ed ottenere tutti i permessi per costruire una casa sull’albero. Sono tutti processi burocratici necessari per poter costruire una casa sull’albero in modo legale e sicuro.
In generale, per la costruzione di una casa sull’albero è necessario ottenere i permessi edilizi e paesaggistici. Inoltre, è importante verificare la presenza di eventuali vincoli ambientali o storico-culturali.

Costruire casa sull'albero

Le case sull’albero sono “oggetti edilizi” particolari e richiedono esperienza e competenza per essere trattati.

La prima cosa da fare è verificare la normativa locale in merito alla costruzione case sull’albero. Ciascuna regione, provincia o comune può avere le sue regole in materia, quindi è importante informarsi prima di iniziare i lavori. È inoltre importante sapere già il fine ultimo al quale volete destinare la vostra casa sull’albero: infatti, il fine privato può avere normative diverse e più semplici rispetto alle case sull’albero da destinare a scopi turistici.

Una volta verificata la normativa, è necessario presentare la richiesta di permesso per la costruzione di una casa sull’albero presso l’ente competente, solitamente il comune o la provincia. La richiesta deve essere accompagnata da un progetto esecutivo, dove vengono indicate le caratteristiche tecniche dell’edificio, il posizionamento sull’albero, i materiali utilizzati e le eventuali opere di urbanizzazione necessarie.

Una volta presentata la richiesta di permesso, l’ente competente procederà con la verifica della documentazione e, se tutto è in regola, rilascerà il permesso per la costruzione. A questo punto sarà possibile cominciare i lavori per la realizzazione della vostra casa sull’albero.

case sugli alberi

Come azienda specializzata nella costruzione di case sull’albero, noi di Sullalbero possiamo aiutare i nostri clienti a ottenere i permessi necessari per la costruzione della propria casa sull’albero, fornendo tutta la documentazione necessaria e supportando sia il vostro tecnico locale (Geometra, Architetto o Ingegnere) per  l’intero processo sia autorizzativo sia di costruzione casa sull’albero.
Il nostro Sullalbero offre un servizio di Analisi Urbanistica è fondamentale per comprenderene la fattibilità del progetto dal punto di vista autorizzativo.  Le case sull’albero sono “oggetti edilizi” particolari e richiedono esperienza e competenza per essere trattati.

L’attività di Analisi Urbanistica consiste prima nella condivisione e reperimento della documentazione e delle informazioni urbanistiche specifiche del vostro terreno, poi in un attento studio degli strumenti urbanistici comunali e territoriali.

L’esperienza maturata negli anni ci consente di attingere dal nostro archivio svariati esempi di pratiche concluse positivamente, ovvero individuare la situazione esistente più affine alla vostra presentandola come caso analogo e di successo per l’ottenimento dei diritti di costruzione.

Si analizzano gli aspetti legali, atti notori e valutazione di incidenza ambientale per integrare e supportare la pratica.

Come prima attività si reperiscono informazioni urbanistiche sul vostro terreno di proprietà e si studia lo strumento urbanistico del vostro Comune. Si analizzano le normative, i vincoli, le problematiche e gli aspetti tecnico legislativi.

Si trovano soluzioni e si ricerca nel nostro archivio delle pratiche concluse positivamente, quali esempi concreti di altre situazioni analoghe poter presentare come pratiche autorizzate analoghe.

Si analizzano gli aspetti legali e di atti notori poter integrare per supportare la pratica.

Questo importante attività di studio e analisi degli aspetti urbanistici riferiti al vostro singolo e specifico caso, vi consegnerà una relazione esaustiva che esprime quali strade poter intraprendere per non sbagliare e ricevere un diniego al vostro progetto.  Queste informazioni e la pratica sarà condivisa con il vostro tecnico che potrà liberamente utilizzarne una parte o la totalità per incontrare il tecnico comunale dell’ufficio urbanistica, spiegare la richiesta e quali possibili soluzioni si propone e portare avanti la pratica attraverso un parere preventivo oppure direttamente presentare la pratica.

hotel sull'albero
case sugli alberi
dormire sugli alberi
treehouse

“Non c’è mai come la prima occasione per fare una buona prima impressione”

Bisogna andare in Uff. Tecnico del Comune, preparati e con le idee chiare su come richiedere l’autorizzazione per una casa sull’albero fin dal primo appuntamento.Vista l’unicità delle strutture, è fondamentale approcciare l’Ufficio Tecnico Comunale con le giuste informazioni fin da subito, così da instaurare un rapporto positivo e su basi solide grazie alle nostre competenze tecniche.

Contattaci per sapere come possiamo aiutarti in questo processo. Siamo a vostra disposizione per fornirvi tutte le informazioni necessarie e per supportarvi nell’ottenimento dei permessi per costruire una casa sull’albero.

Per richiedere maggiori informazioni, si prega di contattare lo staff.