Sull albero ita
Casa sull’albero per bambini
Una Casa Gioco sull’albero si realizza da un azienda con almeno 20 anni di esperienza nel settore della falegnameria. Noi di sullalbero srl costuiamo casette gioco sull’albero in legno lamellare o altro materiale. Garantiamo la massima sicurezza per i tuoi figli e lavoriamo curando ogni minimo particolare e dettaglio, rispettando la natura.
Come si costruisce una casa sull’albero
Una casa sull’albero può essere riscaldata, rinfrescata con impianto di condizionamento ed Illuminata con luce. Verrò studiato il terreno e l’albero partendo da un progetto ed un disegno che si concretizzerà nello sviluppo della tua casetta. Inoltre è possibile realizzare in tutta la Lombardia:
- Terrazza sull’albero
- Ristorante sull’albero
- SPA sull’albero
- altri progetti di case sull’albero
Progetto di una casetta sull’albero per bambini
Il design incontra la natura con l’azienda di costruzione di case sull’albero sullalbero srl. Tutte le nostre costruzioni sono recensite da importanti luoghi situati in tutta Italia.
Sull albero srl realizza case sull albero per bambini
Sull albero realizza per settori privati e turistici, favolose casette gioco da sogno per ragazzi e ragazze di tutte l’età. Ogni casa sull’albero viene realizzata rispettando l’ambiente e adottando tutte le sicurezze e garanzie, al fine di costruire una casetta affidabile per i vostri figli.
Anche in Italia si può
Parlano
Di Noi
Crediamo che il modo più giusto di raccontarsi sia quello di lasciare la parola agli altri.
Diamo vita
al tuo sogno
Diamo vita al tuo sogno – Sullalbero, con il suo team di ingegneri, architetti e carpentieri, realizza progetti sull’albero dal concepimento alla costruzione. Case sull’albero, Terrazze sull’albero e Spazi sull’albero vengono costruiti su misura per il cliente rispettando i migliori standard qualitativi. Utilizziamo le tecniche e i materiali della bioarchitettura per accogliere voi, i vostri bimbi o i vostri ospiti in un mondo speciale.
Perché Scegliere
Sullalbero?
Perché siamo la prima azienda di costruzione case sull’albero italiana. Non solo progetti, ma tante realizzazioni uniche e tanta esperienza per fare sempre meglio il nostro lavoro. Sullalbero vi permette di giocare, rilassarvi e vivere su una casa sull’albero!
Tutte le strutture sono ideate, realizzate e montate su progetto esclusivo per il cliente e in base alle piante che le accoglieranno. Sullalbero progetta e realizza solo ed esclusivamente strutture sugli alberi, da quelle più semplici a quelle più complesse.
Come Lavoriamo
noi di Sullalbero?
Le nostre realizzazioni sono speciali, uniche e originali perché ideate, progettate e costruite su misura per te e per farti vivere il tuo nuovo spazio sull’albero come un esperienza unica dalle grandi emozioni. Un servizio completo chiavi in mano.
Come nasce Sullalbero?
La storia di Sullalbero parte dall’idea di un papà che da ragazzino con il suo migliore amico si era costruito, con assi rubate al nonno, una terrazzina sul ciliegio dietro casa, dove trascorreva i suoi pomeriggi spensierati…
Sullalbero rispetta l’albero. I nostri sistemi di ancoraggio e apprendimenti non impediscono o limitano il flusso della linfa e quindi non sono un pericolo per la salute degli alberi.
Le nostre strutture sono rispettose delle piante che le ospiteranno. Tutte le azioni umane portano uno stress all’albero. Il nostro compito è quello di limitare al minimo questo stress fino a renderlo irrilevante per la pianta. Per questo siamo scrupolosi nell’analisi della pianta prima di costruire.
Pagine
- CHI SIAMO
- Come lavoriamo
- Come lavoriamo settore privato
- Contatti
- Cookie Policy
- Error Update
- FAQ
- Fotografie case sull’albero
- Lavora con noi
- Le Persone
- Live Green
- Portfolio Developer
- Portfolio Studio
- Portfolio Titles
- Privacy Policy
- Servizi – Analisi alberature
- Servizi – Analisi urbanistica
- Servizi – Costruzione
- Servizi – Progettazione
- Servizi – Rilievo 3d alberi
- Servizi – Sicurezza, Manutenzione e Garanzia
- Sull albero ita
- Sullalbero – Sitemap
- Sullalbero News
- Testimonial Quotes
Articoli suddivisi per categoria
- Category: Stampa
- Corriere della sera – Il sogno realizzato di tutti i bambini
- Fanpage – Aula di scuola sull’albero
- Cucina Naturale – Una casa sull’albero per godersi la natura e la tavola
- La Cucina Italiana – Ristorante sull’albero a Bologna
- Costruire una casa sull’albero: quali alberi si possono usare?
- Da CASA NATURALE di Novembre
- Category: Casetta gioco sull'albero
- Category: Treehouse Turistico
- Category: Treehouse Privato
- Category: Terrazza sull'albero
- Category: Wellness Treehouse
- Category: Cose Strane
- Category: News
- Treehouse Turistica – Un trend in espansione nel Turismo
- Spa sull’albero – Come realizzare una Wellness Treehouse
- Progettazione di Case sull’Albero per Bambini
- Casetta gioco sull’albero per bambini
- Treehouse di lusso: pregio e qualità italiana
- Permessi per costruire una casa sull’albero
- Hotel sull’albero: un’esperienza unica di vacanza
- Case sull’albero per bambini
- Case sull’albero in Italia – Architettura, Stile e Design
- Aula didattica sull’albero – Treehouse outdoor learning
- Una collaborazione a Capri con l’artista Peter Demetz
- La Vita in Diretta – Il sogno di ogni bambino è avere una casa sull’albero
- Arriva la Dad Treehouse – Intervista a Caterpillar
- Cuore Sullalbero e voce a Radio Millennium
- Come un nido o come un attico?
- Su Terra Nuova di Gennaio
- Una volta ho dormito in una casa sull’albero: trasformare l’ospitalità in un sogno
- La casa (in legno) sull’albero: dal sogno alla realtà a Fagnano Olona
- Category: Home
Le Nostre
News
“Auguri a tutti gli uomini della Sullalbero che ho avuto il piacere di conoscere. Il lavoro che avete fatto al cedro è davvero notevole. Complimenti. Grazie”Teresa G. – Villa Ghigi
“Buona sera, la nostra casa sull’albero l’abbiamo tanto aspettata e desiderata … però adesso siamo contenti perchè è proprio bella !!! Complimenti anche x l’articolo su Vogue Bambini di Marzo/Aprile, ve lo meritate. Grazie ancora per tutto.”Pinangela F. e Luciano B.
“Ciao Davide, ti volevo fare i complimenti per il lavoro svolto. Oltre a confermarti che la casetta sull’albero è bellissima e apprezzata da tutti quelli che la vengono a vedere. Un elogio particolare a te ed al tuo staff per la passione che ci mettete nella vostra professione. Un orgoglio per l’Italia avere gente come voi.”Carlo Z.
“Proprio Bella! Bravi! Avete lavorato molto bene e siamo molto contenti della nostra casa sull’albero con il ponte tibetano e la zip line. Brave persone e bravissimi professionisti! Grazie”Massimo S.
Come lavoriamo settore privato
Come Lavoriamo?Privati
Le nostre realizzazioni sono speciali, uniche e originali perché ideate, progettate e costruite su misura per te. Per appagare le tue esigenze, i tuoi desideri e per farti vivere il tuo nuovo spazio come un’esperienza unica dalle grandi emozioni. Un servizio chiavi in mano per realizzare il tuo spazio sull’albero, in tutta tranquillità.
Clienti Privati
Progettazione e realizzazione di case sull’albero, case sull’albero gioco, treehouse relax, case sull’albero studio e guest house anche con bagno
Ogni realizzazione nasce tenendo conto di tre fattori: i desideri del committente, la forma e caratteristiche degli alberi e del paesaggio, il budget messo a disposizione.
Ogni realizzazione è unica proprio perché sono unici i desideri delle persone ed uniche sono le piante e il paesaggio a disposizione.
Il cliente ci contatta telefonicamente o a mezzo mail per presentarsi e spiegare gli obiettivi.
Invierà poi:
- una breve descrizione del luogo scelto per la costruzione della treehouse desiderata
- alcune fotografie del luogo e delle alberature prescelte.
- Un breve racconto dei desideri che vorrebbe realizzare, un’idea di massima, dei colori, dei materiali e delle finiture.
In questa fase vengono analizzate le informazioni raccolte e vengono effettuate delle valutazioni dal punto di vista tecnico, urbanistico ed economico, sulla fattibilità del progetto.
La Sullalbero srl suggerisce l’iter più appropriato per l’ottenimento delle autorizzazioni necessarie a seconda del luogo scelto e delle regolamentazioni urbanistiche per la costruzione della vostra Treehouse
Da concordare in termini e condizioni
Sopralluogo per condivisione idee e obiettivi di progetto, valutazione delle alberature dal punto di vista dello stato fisiologico vegetativo, fitosanitario e di sicurezza selezionate per la realizzazione dell’opera.
Realizzazione e condivisione progetto con tavole grafiche, disegni in cad e disegni a mano libera.
I progettisti e Architetti della Sullalbero lavorano attraverso uno scambio continuo di informazioni con il cliente e/o con i suoi eventuali Architetti che seguono per lui il progetto.
Presentazione dell’offerta economica con condivisione del possibile cronoprogramma di esecuzione.
Confermati gli accordi di fornitura, verranno condivisi e aggiornati i dettagli funzionali ed estetici al progetto presentato.
Realizzazione dei disegni esecutivi e costruttivi per l’inizio dei lavori.
Preparazione dei semilavorati e costruzione della struttura nel laboratorio presso la nostra sede operativa.
Il cliente viene invitato a visitare la nostra azienda di produzione e falegnameria per vedere l’opera premontata, valutare i lavori svolti e completare eventuali scelte di dettagli ancora in lavorazione.
Apertura cantiere in conformità alle direttive in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, preparazione delle alberature, realizzazione del solaio di sostegno, appoggi, puntoni, ancoraggi, ecc… Montaggio della struttura, impianti, accessori, arredi interni e finiture.
Dopo circa un mese della consegna è prevista un’uscita del nostro personale tecnico per un check-up generale della struttura.
Come lavoriamo
Come Lavoriamo?Aziende Turistiche
Le nostre realizzazioni sono speciali, uniche e originali perché ideate, progettate e costruite su misura per te. Per appagare le tue esigenze, i tuoi desideri e per farti vivere il tuo nuovo spazio come un’esperienza unica dalle grandi emozioni. Un servizio chiavi in mano per realizzare il tuo spazio sull’albero, in tutta tranquillità.
Clienti Aziende - RTA
Progettazione e realizzazione di case sull’albero turistico ricettive alberghiere
Obiettivi del progetto turistico generale e riferito alla/e Treehouse, Master plan, Business plan e impostazione urbanistica autorizzativa prevista.
Firmare accordo di apertura dossier, modulo privacy e modulo di riservatezza.
Ogni realizzazione nasce tenendo conto di tre fattori: i desideri del committente, business plan redatto, forma e caratteristiche degli alberi e del paesaggio, il budget messo a disposizione.
Ogni realizzazione è unica proprio perché sono unici i desideri delle persone ed uniche sono le piante e il paesaggio a disposizione.
In questa fase vengono analizzate le informazioni raccolte e vengono effettuate delle valutazioni dal punto di vista tecnico, urbanistico ed economico, sulla fattibilità del progetto.
Da concordare in termini e condizioni
Sopralluogo per condivisione idee e obiettivi di progetto, valutazione delle alberature dal punto di vista dello stato fisiologico vegetativo, fitosanitario e di sicurezza selezionate per la realizzazione dell’opera.
Incontro con i vs. Architetti e/Progettisti per condivisione informazioni.
Realizzazione e condivisione progetto con tavole grafiche, disegni a cad e disegni a mano libera.
I progettisti della Sullalbero lavorano attraverso uno scambio continuo di informazioni con il cliente e/o coi i suoi Architetti. La Sullalbero srl suggerisce l’iter più appropriato per l’ottenimento delle autorizzazioni necessarie a seconda del luogo scelto e delle regolamentazioni urbanistiche per la costruzione della vostra Treehouse.
Impianti idraulici e sanitari, elettrici e corpi illuminanti con le rispettive certificazioni cosi come le opere a terra, verranno inseriti in progettazione e con la committenza sarà deciso se comprenderli nelle nostre opere o assegnare tali attività ai vostri abituali fornitori gestiti economicamente direttamente dalla committenza.
Presentazione dell’offerta economica con condivisione del possibile cronoprogramma di esecuzione.
Confermati gli accordi di fornitura, verranno condivisi e aggiornati i dettagli funzionali ed estetici al progetto presentato.
Realizzazione dei disegni esecutivi e costruttivi per l’inizio dei lavori.
Preparazione dei semilavorati e costruzione della struttura nel laboratorio presso la nostra sede operativa.
Il cliente viene invitato a visitare la nostra azienda di produzione e falegnameria per vedere l’opera premontata, valutare i lavori svolti e completare eventuali scelte di dettagli ancora in lavorazione.
Apertura cantiere in conformità alle direttive in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, preparazione delle alberature, realizzazione del solaio di sostegno, appoggi, puntoni, ancoraggi, ecc… Montaggio della struttura, impianti, accessori, arredi interni e finiture.
Dopo circa un mese della consegna è prevista un’uscita del nostro personale tecnico per un check-up generale della struttura.
CHI SIAMO
Ti ricordi quando eri bambino?Sullalbero realizza il tuo sogno
La storia di Sullalbero
Si basa sull’idea di un papà che da ragazzino con il suo migliore amico si era costruito con assi rubate al nonno una terrazzina sul ciliegio dietro casa, dove trascorreva i suoi pomeriggi spensierati…
Oggi questo papà ha due figlie, un bel giardino e una nuova casetta sull’albero dove far giocare le sue meraviglie!
Da questa prima e semplice esperienza e grazie alla collaborazione di un team di lavoro eccellente, nasce l’idea di creare e realizzare strutture sugli alberi: case, veri e propri spazi… sull’albero. Sullalbero si rivolge principalmente a Privati così come a Strutture Ricettive, per offrire loro nuovi spazi per vivere nel giardino.
A strutture ricettive come: b&b, agriturismi e ristoranti per creare nuove opportunità “speciali” ed attrattive per la loro attività.
A strutture pubbliche come: asili, scuole e parchi pubblici, per creare insieme strutture ludiche diverse dai soliti giochi a terra. Case sull’albero per i loro parchi gioco e per i loro giardini. Sullalbero progetta e realizza solo ed esclusivamente strutture sugli alberi, da quelle più semplici alle più complesse. Ogni realizzazione nasce tenendo conto di tre fattori: i desideri del committente, la forma e caratteristiche degli alberi e del paesaggio , il budget messo a disposizione.
Ogni realizzazione è unica proprio perché sono unici i desideri delle persone ed uniche sono le piante e il paesaggio a disposizione. Non ci sono quindi case sull’albero a catalogo con prezzi stabiliti.
Il Nostro
Manifesto
Integrità
lavoriamo con onestà, rispettando le persone e l’ambiente.
Specializzazione
facciamo per scelta una cosa sola: “case sull’albero, per vivere emozioni nuove, dentro la natura, con lo spirito di un bambino”.
Realizziamo cose belle
“chiavi in mano” che vanno ben oltre le aspettative dei nostri clienti o dei loro clienti: non ci accontentiamo di costruire ma vogliamo sempre sorprendere ed emozionare.
Siamo Italiani
e crediamo nella bellezza del saper fare e sognare in un luogo speciale, perché le case sull’albero “anche in Italia si possono fare”.
Fiducia
vogliamo relazioni basate sul mantenere le promesse fatte. Siamo noi i primi clienti dei nostri progetti, delle nostre realizzazioni e vogliamo essere sempre soddisfatti.
Passione
siamo persone innamorate del proprio lavoro: la passione è la chiave di tutto.
Tanta esperienza
grazie all’esperienza derivante da numerosi progetti, sappiamo molto bene quello che facciamo: cuore sull’albero ma piedi per terra.
Non a caso “L’esperienza è un nome elegante che si dà ai propri errori” cit. Andrea Tovaglieri
Unicità
perché ogni progetto è un sogno sartoriale disegnato intorno al cliente: non vendiamo sogni a catalogo, ma emozioni su misura, per vivere meglio il proprio tempo, dentro la natura, secondo natura.
Ambiente
Vogliamo essere responsabili del futuro sostenibile che stiamo costruendo. Lavoriamo in modo etico, onesto e trasparente, nel rispetto dell’ambiente che ci circonda e delle creature che in esso vivono: “green is sexy”.
Ci siamo
siamo presenti prima, durante e dopo il progetto: il legno è nulla senza servizio.
“Le cose avvengono come logica conseguenza di ciò che mettiamo in atto per far sì che le cose accadano”
Cit. Davide Torreggiani